Gioca Giuè

Il blog di videogiuochi che non stavate aspettando altro

100K in 100K #18

Apotheon

Metroidvania (Alientrap, 2015, PC)

L’ho comprato anni fa a prezzo pieno (tipo 2.99€), Apotheon, e ci ho giocato solo di recente per via del fatto che gioco su PC e su PC non è che compri un gioco e poi ci giochi subito dopo, ma lo fai decantare per mesi puntando sulla scommessa che o esce fuori un gran vino che ti ci fai bello cogli amici sommelier, oppure un aceto demmerda che sa pure di tappo e non fatemi iniziare coi solfiti.
I più svegli di voi avranno capito che “decantare”, “sommelier” e “tappo” sono parole a caso. Solfiti invece no. Non fatemi iniziare coi solfiti.

Apotheon è aceto.
Ma a ben guardare, credo fosse aceto pure prima che lo comprassi io.

Per l’intanto, togliamoci la prima cosa: Apotheon è un metroidvania.
Per i non addetti, un metroidvania è quando c’hai un posto e vai da A a B, prendi un upgrade del missile, poi vai da B a A che c’era una porta che per aprirla ti serviva l’upgrade del missile, e quindi vai fino a C. Da C puoi tagliare dritto per B dove trovi una medusa, la ammazzi e hai vinto. Nota a margine: i vampiri.

Apotheon è tipo così ma invece di meduse e vampiri ci sono divinità greche e greci. E invece di una bella ambientazione, piena di dettagli e colori, c’è un’anfora.

Il protagonista è un ragdoll armato di xiphos che tra una cosa e l’altra rosica contro tipo ragdoll-Zeus e si imbarca in questa buffa quest sul Monte Olimpo, che è pieno di ragdoll, per ammazzare ragdoll e altre situazioni tipiche della mitologia greca.

Il sistema di combattimento è un rip-off di QWOP, in cui il ragdoll protagonista fa cose da ragdoll (quindi comunque lode all’integrità concettuale) e di riffa o di raffa ammazza il ragdoll nemico.

Il backtracking è speziato dalla presenza del sistema di sbirri fregato a GTA, in cui se per sbaglio pigi il tasto picchiare vicino a un barile, arrivano gli elicotteri dell’FBI col mitragliatore e tuttecose.

Lati positivi:

  • l’anfora comunque fa ridere che i greci non avevano i colori tranne l’arancione;
  • il Grexit.

Lati negativi:

  • sto gioco co sto pupazzo sbilenco mi fa un sacco angoscia e fastidio e noia e frustrazione nel giocarci;
  • il sirtaki.

Voto: 3


100K Mila Recensioni in 100K Mila Giorni è l’eccezionale rubrica di Gioca Giuè in cui Copons recensisce ogni singolo videogioco mai realizzato nella storia dell’universo, il cui totale stimato è appunto, uno più uno meno, 100K mila (avete capito bene: 100000000).
Come da titolo, pubblicheremo una recensione al giorno da qui all’eternità.


Il proprietario del blog e gli autori degli articoli dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti dai lettori che saranno i soli responsabili delle proprie dichiarazioni, secondo le leggi vigenti in Italia. Eventuali commenti, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.