Gioca Giuè

Il blog di videogiuochi che non stavate aspettando altro

… e manco vi parlerò del titolo di copertina …

Il mondo degli utenti videoludici è oggi eterogeneo e variegato, decisamente più che agli albori di questo media. Ai quasi quarantenni cresciuti a pixel e audio mono, che ancora seguono l’evoluzione del mercato tra una partita di droga tagliata male, un divorzio o un licenziamento, si sono aggiunti via via sempre più generazioni di giovani appassionati (unica espressione politicamente corretta che userò oggi, che scrivere già in apertura di bimbiminkia ignoranti non mi andava, ma tant’è).

Preambolo questo utile a comprendere il tono dell’articolo che seguirà, sunto di quanto in questi giorni ha scosso il mondo dei videogiochi. Dato che mi sarà impossibile valutare in modo oggettivo l’accaduto è giusto sapere da subito che non mi impegnerò a capire i punti di vista di generazioni differenti, per esempio di quell’utenza che ama Final Fantasy, ne tesse le lodi e lo osanna come meglio JRPG, salvo identificare in Final Fantasy X il primo capitolo della serie, avendo iniziato a videogiocare con PS2 (e non essendosi mai fatti domande sul simpatico numero romano in coda al titolo).

Assodato che frega cazzi di una valutazione spassionata diciamo da subito che neppure seguirò il trend attuale che vede i fomentatori di console war come una peste da debellare; da sempre c’è stato un vincitore e un perdente, il Megadrive è una merda e non è mai stato un problema dichiararlo. Voglio vedere se non prendevate a calci nel culo il primo che vi si parava davanti in passato a dirvi di comprare il Saturn affiancandolo a PSX e farvi la postazione multipla, che l’importante è divertirsi.

IL GRANDE SCONFITTO, DALL’ALTO DELLA MIA IGNORANZA SENZA LIMITI

ahahaha fa ridere perchè Valve ha problemi col numero 3, capito?
ahahaha fa ridere perchè Valve ha problemi col numero 3, capito?

Ricorderete certamente la totale copertura mediatica che GiocaGiué dedicò ai saldi Steam dell’anno scorso; rispetto ad un anno fa le cose non sono cambiate ed io rimango un consolaro che capisce poco o un cazzo del mercato PC. Una cosa che mi è però chiara è che i saldi Steam non hanno più l’impatto di una volta, vuoi perché la concorrenza si è fatta agguerrita e spesso più interessante, vuoi perché “belli i saldi Steam, ma l’Humble Bundle lo pago 0,0001 quindi è meglio”, vuoi perché puoi mettere in offerta tutti i giochi della tua libreria, anche due  tre volte l’anno, ma quando i tuoi utenti hanno millemila titoli acquistati e giocano solo a 2 di quelli beh, alla fine si rompono i coglioni pure loro.

Gabe Newell è riuscito nella difficilissima impresa di smorzare l’hype immenso generato dalla possibile uscita di una Steam-Console, Valve non annuncia nulla di nuovo da 3 anni (eccolo che torna, l’acerrimo nemico numerico), i saldi chi se li incula…

Poi rimane il fatto che incassano ogni anno abbastanza da coprire il debito pubblico europeo e potrebbero organizzarsi il loro E3 personale dove invitare gli amichetti più intimi ma, salvo sorpresone dell’ultimo minuto, questa è la cosa più interessante che li vede coinvolti:

tranquilli, vi parlerò di Lego Dimensions a tempo debito, l’ho già pre-ordinato XD

LA NUOVITA’ NUOVA CHE NON PASSA INOSSERVATA E VINCE TUTTO A TAVOLINO

Parleremo dopo di Fallout 4, ShenMue 3, No Man’s Sky, The Last Guardian, Kingdom Hearts 3, Star Wars Battlefront, del direct di Nintendo e forse di qualche altra cazzatella di minor importanza …

Sapete già cosa pensiamo del capitolo precedente, PipBoy ve l’ha descritto al meglio e io ho fatto quello che ho potuto; dato l’entusiasmo che tutta la redazione nutre per “Il Bastone della Verità”, il vincitore di questi fomentati giorni non poteva che essere il seguito del miglior videogioco della passata generazione.

Credevate avremmo scritto come tutti “Sony owned E3 2015”?

GLI AVANZI DI QUESTI PAZZI, PAZZI GIORNI

Fallout 4

Bethesda quest’anno ha fatto il botto ed è riuscita addirittura ad offuscare se stessa; come se non fossero abbastanza gli annunci di un nuovo Doom (con tanto di video splatter e polemiche successive), Dishonored 2, Fallout Shelter e The elder Scrolls Legens (ecco, gli ultimi due sono lì solo a ricordare “che merda i giochi del tablet”) arriva la bomba di Fallout 4 e non solo un video di annuncio, questi si sono pure sbilanciati nel far vedere features rischiose tipo “costruisci la tua topaia con bancali che hanno resistito all’esplosione atomica“.

Esce il 10 novembre 2015 per PS4, PC e XboxOne, alla quale diamo il merito di essersi annunciata come compatibile con le mod che verranno generate su PC. Bel colpo, Microsoft!!!

Le reazioni di GiocaGiuè alla presentazione di Fallout 4

ShenMue 3

Copons non ha parole. Una degna conclusione di ShenMue l’aspettiamo tutti da 15 anni (tutti noi che ancora vediamo nel Dreamcast la miglior console di sempre), quindi è innegabile che l’annuncio abbia lasciato senza parole anche me, ancora di più data l’esclusività per PS4 (va bene, esce anche per PC, ma non conta). MA!

MA… l’obiettivo Kickstarter (cliccate e pagate, merde!) è inizialmente stato impostato a 2 milioni. Capace che arrivi a 20M entro i 30gg previsti. Il primo ShenMue costò il doppio solo di produzione, oggi siamo abituati a giochi che costano 10 volte tanto. Non sappiamo come influirà Sony nel discorso, ma 2M a me sembrano pochi mentre, sempre che ci arrivino, 20M il minimo indispensabile.

MA… Project Berkley era, nella mente del suo creatore, composto da 16 capitoli (ad oggi ne abbiamo vissuti 4); nulla mi toglierà mai dalla mente che concludere tutto con ShenMue 3 sarà una soluzione di comodo molto lontana dal progetto originario

MA… fine 2017? Davvero?

No Man’s Sky

Un’altra esclusiva PS4? Ah, ma è solo IL PIÙ FOTTUTAMENTE INTERESSANTE INDIE GAME CHE SI SIA MAI VISTO!!! La concorrenza non si deve preoccupare, lo può tranquillamente contrastare con la retrocompatibilità!

Quindi, mentre l’utenza Microsoft se la spasserà con Kameo, presto (si spera nel 2015) i possessori di PS4 potranno sperimentare una delle sensazioni più rare per gli appassionati di videogiochi, quella di trovarsi di fronte a qualcosa di nuovo e originale.

Troppo hype per un titolo potenzialmente deludente?

Fancullo!
Fancullo!

Nier

Perché gioire di questo annuncio, se non per l’ennesima esclusiva PS4? Forse per il fatto che Nier, in culo alla critica, è uno dei titoli giappo appartenenti alla vecchia gen che vale ricordare.

Graficamente inguardabile e poco digeribile su molti altri aspetti, sembra ricalcare le orme di Deadly Premonition. Come quest’ultimo, rimarrà un cult dei VG.

Ah, ovviamente dovete fidarvi oppure andarvi a leggere le recensioni del vecchio capitolo e le news relative al nuovo, a me premeva solo farvi sapere che questo è uno dei giochi da tenere d’occhio.

The Last Guardian

Di The Last Guardian non si sa nulla. Non che io non ne so niente perché passo il tempo a platinare videogiochi LEGO, nessuno ne sa una fava. Qualcuno ha detto “seguito spirituale di Ico e Shadow of the Colossus” e tanto è bastato a generare hype. Poi è improvvisamente diventato vaporware fino al nuovo annuncio sul palco dell’E3 2015 di Sony. Visto la dimostrazione data da ShenMue che la speranza è l’ultima a morire noi vogliamo tornare a crederci. Ora del 2016 faremo in tempo a dimenticarci di nuovo di questo titolo dalle grandi promesse…

The-Last-Guardian-Microsoft

Kingdom Hearts 3

Davvero ho annoverato KH fra i ricordi che rimarranno impressi nella mia mente dalle varie conferenze? Lo faccio perché, per una volta, è un titolo previsto anche per XboxOne, perché segretamente è un gioco che attendo da quando ho terminato il primo capitolo (l’unico che ho giocato, ahimé). In coda, per una piccola riflessione; che il giappone stia tornando ai fasti di un tempo?

Star Wars Battlefront

No, vabbè, manco ne parlo. Basta il video:

Microsoft

C’è un modo maturo di valutare la conferenza Microsoft, di qualcuno in grado di far risaltare gli annunci delle grandi esclusive come Gears of War o Rise of Tomb Rider, come i nuovi dettagli relativi ad Halo 5. La stessa persona che saprebbe elogiare la scelta di migliorare il già buon pad, strizzando l’occhio all’utenza PC e portando il “custom” finalmente nei prodotti ufficiali. Lo identificherei come un amante di Xbox, questo individuo, quindi entusiasta della retrocompatibilità con Xbox 360. Una persona triste per l’evidente abbandono di Kinect, ma in fermento per l’evoluzione che arriverà da Hololens.

XboxOne-1080

Poi c’è il mio; momento top della conferenza, anche a detta di Microsoft, Minecraft “giocato” con Hololens… Minecraft… Una manciata di minuti persi a guardare il nuovo flop Microsoft, dopo il mai decollato Kinect.

Tutto il resto, anche se potenzialmente esaltante, offuscato. Cancellato dalla costante capacità di deludere i fan, peculiarità dei capoccia Microsoft. Ma di che parliamo?

Rare Replay Collection, compilation composta da 30 giochi che hanno fatto la storia di Rare. L’unica SoftCo in grado di tener testa a Nintendo ed affiancarla nella dura impresa di rendere l’N64 una console indimenticabile, relegata a ricordo vintage. E dire che bastava l’annuncio di un nuovo Conker per farmi comprare XboxOne…

kazimpsons

Nintendo

Nintendo-E3-2015-no-games

T-T-T-T-TANTAROBBA?

Valve si è fatta da parte per far spazio al grande ritorno dei programmatori giapponesi, tantissimi titoli interessanti sono stati mostrati, oltre agli infiniti seguiti si è anche vista qualche nuova IP. I nostri fluidi corporei si sono abbondantemente esauriti grazie a grandi ritorni e Remake.

L’idea di phuturo per quelli della mia generazione è oggi realtà, visto che i dispositivi VR continuano a mietere successi e oggi hanno la potenza per diventare prodotti di massa. Poi ci sono gli outsider che puntano all’olografia…

Tutto bellissimo, oppure ci siamo scordati qualcosa? Tipo che siamo a giugno e le prime (pochissime) cose tangibili di tutto il ben di Dio visto le potremmo avere a novembre?

Va beh, poco male; vorrà dire che dovremmo impegnare questi mesi con la…

BREGNA!!!

Hahahahahahaha, pensavate mi fossi dimenticato?

Jessa Peters, bregna o non bregna? Fateci sapere cosa ne pensate! XD
Jessa Peters, bregna o non bregna? Fateci sapere cosa ne pensate! XD

Il proprietario del blog e gli autori degli articoli dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti dai lettori che saranno i soli responsabili delle proprie dichiarazioni, secondo le leggi vigenti in Italia. Eventuali commenti, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.