Gioca Giuè

Il blog di videogiuochi che non stavate aspettando altro

Chi ha ridotto così la città più bella del mondo?

Solito plot che conoscete ormai molto bene: caro vecchio post di raffronti. Questa volta non con un esempio in particolare, ma riferiti a tutte le realtà impeccabili che dimostrano l’abisso che separa la nostra Fairview dalle città gestite correttamente e dove tutto funziona a dovere. Le differenze sono più che smaccate e in questa ennesima passeggiata-confronto le raccontiamo a mo’ di didascalia sotto ogni foto. Iniziamo.

Fairview, centro storico
Fairview, centro storico

Questo il desolante panorama che accoglie i turisti all’uscita della stazione di Fairview.

Barletta, stazione centrale
Barletta, stazione centrale

Questo invece quello che si può ammirare nel centro di Barletta. Da notare in particolare la ringhiera sul passaggio pedonale che impedisce la sosta in doppia fila.

Fairview, via dello shopping
Fairview, via dello shopping

A quanto pare, un negozio non è in grado di restare aperto per più di qualche settimana a Fairview. Le centinaia di serrande abbassate sono un chiaro sintomo di politiche oppressive e della crisi economica.

Santorini, lungomare di Fira
Santorini, lungomare di Fira

Ma com’è possibile allora che in Grecia, il paese più colpito dalla crisi, si riesca ad avere un tale rigoglio di vitalità e consumismo?

Fairview
Fairview

Nonostante le innumerevoli specialità locali, a Fairview si preferisce pubblicizzare, tramite cartellonistica platealmente abusiva, i più beceri fast food d’oltreoceano.

Detroit, Livernois Avenue
Detroit, Livernois Avenue

E cosa succede invece oltreoceano? Anche a Livernois Avenue, considerato il peggior quartiere di Detroit, trova spazio l’agricoltura a chilometro zero il cui impatto positivo si riflette anche su questa coppia di agricoltori piacevolmente eterosessuali, intenta a scambiarsi effusioni dolci e mai sguaiate.

Fairview, un vico
Fairview, un vico

Assordante è invece il clangore sessuale che si percepisce nei vicoli di Fairview. Basta affacciarsi da un qualsiasi balcone della città per cogliere persone (forse addirittura clandestini!) concentrate nello scorrere pagine e pagine dei loro siti pornografici di riferimento. Tutto ciò in pubblico, senza vergogna!

Tornando al problema delle affissioni abusive, ecco due esempi lampanti catturati semplicemente passeggiando per le strade di Fairview:

Fairview, uscita autostradale
Fairview, uscita autostradale

Strategicamente posizionato all’entrata della città, ecco il cartellone del sedicente avvocato James M. McGill. Buon per lui che è un avvocato, visto che noi lo abbiamo segnalato alle autorità competenti (hai visto mai che gli venga uno scatto di onestà) e non avrà bisogno di assumere un legale ad hoc.

Fairview, periferia
Fairview, periferia

Questo è invece un esempio di cartelloni di propaganda elettorale affissi abusivamente addirittura dal comune stesso!

Manila, quartiere di Mandaluyong
Manila, quartiere di Mandaluyong

La differenza con una metropoli problematica come Manila è lampante: i cartelloni pubblicitari sono stati sostituiti da semplice ma efficace arredo urbano a protezione delle corsie preferenziali.

Fairview, Parco V. I. Ulyanov
Fairview, Parco V. I. Ulyanov

Anche nei rari casi in cui l’amministrazione tenta di far qualcosa di buono per la nostra città, c’è sempre qualcosa che va per il verso sbagliato. Il pregevole intento di questo parco pubblico è infatti minato dalla presenza della statua di Lenin, simbolo di malaffare e malapolitica sinistroide.

Leningrado, piazza Lenin
Leningrado, piazza Lenin

C’è solo un altro caso al mondo in cui una statua di Lenin è stata posta all’interno di uno spazio pubblico, ma si parla del parco di piazza Lenin a Leningrado, in Emilia, una dittatura comunista tra le più efferate. Certamente non un esempio da seguire.

Fairview, tangenziale est
Fairview, tangenziale est

Che dire invece della follia architettonica che è la tangenziale est di Fairview? Tra svincoli escheriani, loop infiniti, cul-de-sac e nessuna indicazione, sfido chiunque ad orientarsi con la dovuta efficacia in questo dedalo di rampe autostradali.

Santiago de Los Caballeros, Repubblica Dominicana
Santiago de Los Caballeros, Repubblica Dominicana

Che meraviglia è, invece, lo svincolo della statale 28 in direzione Santiago de Los Caballero, nella Repubblica Dominicana?

Fairview, centrale nuculare
Fairview, centrale nuculare

E c’era davvero bisogno, caro il nostro sindaco, di costruire una centrale nucleare nella nostra città?

Fairview, scuola elementare
Fairview, scuola elementare

Ed è mai possibile che il posto migliore che ha trovato per costruirla fosse proprio di fianco all’unica scuola elementare di Fairview, che peraltro è distante chilometri dal più vicino corso d’acqua? Caro sindaco, ha per caso intenzione di utilizzare i nostri figli come liquido di raffreddamento per l’inevitabile fusione del nocciolo che avverrà per l’incuria della sua malagestione?

Centrale elettronucleare Garigliano, Sessa Aurunca
Centrale elettronucleare Garigliano, Sessa Aurunca

Beh, mi auguro sinceramente che la sua giunta abbia predisposto delle misure di sicurezza quantomeno al livello di esempi di eccellenza come la centrale del Garigliano.

Fairview
Fairview, condominio IACP
Fairview, Hotel President (∗∗∗∗∗)
Fairview, Hotel President (∗∗∗∗∗)

Ma sindaco, come possiamo essere fiduciosi nella sua gestione del nucleare se non è neanche capace di contenere il disastroso problema dei rifiuti e del degrado urbano della nostra città?

Napoli, Rione Sanità
Napoli, Rione Sanità

E questo invece è come viene gestita l’emergenza rifiuti a Napoli: con discrezione, dignità ed efficienza.

Fairview, aeroporto internazionale
Fairview, aeroporto internazionale

Ecco poi la novità più recente della nostra città: il nostro aeroporto internazionale, costruito pericolosamente vicino allo svincolo della tangenziale est e alla centrale nucleare (e quindi anche alla scuola elementare). Come se non bastasse c’è anche una bella sopraelevata proprio alla fine della pista di atterraggio!

Aeroporto Punta Raisi, Palermo
Aeroporto Punta Raisi, Palermo

Caro sindaco, impari invece dalle eccellenze italiane, come l’aeroporto Punta Raisi (precedentemente chiamato Falcone Borsellino), che glielo invidiano anche dall’altra parte del mondo.

Fairview, lungomare
Fairview, lungomare
Fairview, lungomare
Fairview, lungomare

Un altro problema che pare andare per la maggiore negli ultimi anni a Fairview è quello della totale assenza di un servizio di vigili del fuoco. Il risultato è che i cittadini hanno ormai fatto l’abitudine agli edifici in fiamme e addirittura questa bambina gioca noncurante davanti ad uno di essi.

Cracovia, Quartier Generale dei Vigili del Fuoco
Cracovia, Quartier Generale dei Vigili del Fuoco

Questa invece è la stazione dei pompieri di Cracovia. Traetene le (dovute) conseguenze.

E ora una breve carrellata di piccoli scempi quotidiani di Fairview:

Fairview, macerie
Fairview, macerie
Fairview, automobili in divieto di sosta
Fairview, automobili in divieto di sosta
Fairview, immondizia non raccolta da settimane
Fairview, immondizia non raccolta da settimane

Macerie, immondizia accumulata ovunque. Addirittura parcheggi in sosta vietata. Questa è la Fairview a cui siamo ormai abituati.

Tehran
Tehran

Questa invece è una veduta di Tehran, in Iran. Nessuna maceria, nessun rifiuto non raccolto. Nessuno in divieto di sosta.

Fairview, skyline
Fairview, skyline

E nonostante tutto lo scempio, il nostro sindaco cosa fa? Invece di provare a risolvere i problemi che affliggono la nostra città… lui dà il via alla costruzione di un nuovo, assolutamente superfluo grattacielo.

Salvo poi accorgersi, a costruzione ultimata, dell’inutilità di tale opera, e sostituirla con… un’ancora più inutile Cittadella Combine!

Fairview, Combine Citadel
Fairview, Combine Citadel

Ci spieghi, caro sindaco, la imploriamo: cosa ce ne facciamo di una Cittadella Combine a Fairview? Forse vuole impiegarla come centro di accoglienza per immigrati, rom e altre piaghe sociali con cui i sempre più poveri e stanchi cittadini (legittimi) di Fairview sono costretti a condividere il sussidio di disoccupazione? Ma prima di pensare all’accoglienza dei parassiti della società, guardi le città intorno a noi, caro sindaco.

Curate, pulite e soprattutto non sono città per mafiosi. Si vede da queste foto: i soldi pubblici li spendono bene e anche i lavori sono fatti come si deve. Piene di piste ciclabili e aree pedonali per migliorare le città e dare dei servizi, se hai intenzione di attraversare sulle strisce le macchine si fermano ancora prima che ci hai messo il piede sopra. Per il resto, ragioniamo sulle foto.


Il proprietario del blog e gli autori degli articoli dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti dai lettori che saranno i soli responsabili delle proprie dichiarazioni, secondo le leggi vigenti in Italia. Eventuali commenti, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.