Gioca Giuè

Il blog di videogiuochi che non stavate aspettando altro

Anita Sarkeesian ce fai 'na pippa!

Parliamoci chiaro; i precedenti articoli, pur trattando argomenti di spessore tipo l’unico motivo valido per giocare Bioshock Infinite oppure il vero scandalo di GTA, si ponevano al nostro pubblico nel modo sbagliato. La colpa è stata solo che mia, scegliendo il termine vintage e decisamente troppo mainstream “pin-up” per introdurre l’argomento. Capito il grossolano errore sono oggi a parlare al vero utente di GG, non l’hipster demmerda che cerca pin-up con Google ma il più verace segaiolo che sa quello che vuole e va dritto al punto; sono quindi orgoglioso di aprire la nostra nuova rubrica “donne che somigliano a videogiochi” (ma non solo, anche donne che somigliano a fumetti, donne che somigliano a cartoni animati, ecc…) presentandovi Lidsay Elyse

Dice che il remake di Skyrim per le console next-gen avrà questa resa
Dice che il remake di Skyrim per le console next-gen avrà questa resa

Cosplayer fra le più attive del momento Lidsay Elyse può vantare, fra gli altri, il premio Femme on Fire di Playboy (che potete dire il cazzo che volete ma se aspiri a essere la zozzetta numero uno ‘sta cosa fa curriculum). Di seguito tutti i recapiti utili per scriverle e farle capire che non tutto fa bregna e a noi di GG ‘ste cose ci schifano:

Il sito spenna-polli

Il profilo FB ufficiale

Twitter, così potente hashtaggare #cischifalabregna

La tipa ve l’ho presentata, un po’ di tette le abbiamo viste e un altro pezzo è fatto. Voglio approfittare dell’occasione per informarvi che Jade Raymond, dopo 10 anni di onorata carriera in Ubisoft, ha deciso di mollare; non l’ha dichiarato ufficialmente ma è chiaro che questo è uno dei motivi, se non l’unico, che l’ha spinta ad allontanarsi da questo mercato.È un vero peccato, Jade, ci mancherai; a te va il nostro più perverso saluto (sintetizzato con il seguente omaggio ad Assassin’s Creed):

Lindsay-Elyse-Creed

Il proprietario del blog e gli autori degli articoli dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti dai lettori che saranno i soli responsabili delle proprie dichiarazioni, secondo le leggi vigenti in Italia. Eventuali commenti, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.