
Ogni volta che becco Super in TV me lo guardo solo per lei (no, dai, anche per il film …)
Dapprima fu The Last of Us. No il gioco finito, chi l’ha mai visto quello; le news e i filmati, quando ancora potevi credere che la protagonista fosse generata sulle fattezze di Ellen Page, salvo poi scoprire che lei si era legata ad un altro titolone in produzione per la console Sony quindi no, era solo una che le somigliava.Passato qualche tempo si scopre che il gioco lo si poteva comprare non solo per la sosia della Page, ma anche perché bello.
Successivamente Beyond: Two Souls, dove finalmente potevi mettere le mani su Ellen, a patto di superare l’ostacolo dato da Willem Dafoe e l’atavico terrore che ti sbatta il cazzo in faccia (come fa ad ogni sua apparizione, giuro di averlo visto tipo frame di Fight Club anche in Spiderman!).
Perché questa news? Perché a Copons la Page fa cacare a spruzzo, quindi volevo festeggiarlo così, infastidendolo gratuitamente. Poi per il fatto che, dopo l’annuncio di The Last of Us (in arrivo a fine mese), anche Beyond: Two Souls approderà su PS4. E la chiamano next-gen …
Tu hai comprato WiiU per MarioKart come io seguo i mondiali su Sky perché viva il calcio PoPoPo Popopo!
La verità è che le sole sfere che mi interessano sono quelle della D’Amico, come a te frega un cazzo di guidare le macchinine. L’acquisto l’hai fatto per l’unica esclusiva degna di nota, quindi questa news ti farà ancora più felice; Bayonetta 2, in arrivo ad ottobre, da noi verrà rilasciato in versione liscia e deluxe. La seconda conterrà anche un DVD con il remake del primo capitolo. Se non sarà questo gioco il in grado di sfruttare al massimo il touch screen del pad rimane solo da sperare in una conversione di Gal*Gun …
La lista del giorno: Destiny
Oggi voglio osare una previsione; Destiny titolo di svolta per le nuove console e per i Blasonati Autori che dovranno cedere alle lusinghe di PS4 per giocarlo. Ci troviamo tutti online a fine anno, intanto vediamo cosa andremo a giocare:

- Primo passo, scegliere la versione adeguata alle proprie tasche. Se spendere più per un gioco che per l’intera console non vi fa sentire stronzi allora l’Edizione Spettro da 160€ fa per voi; steelbook, libretto scritto figo, guida galattica, il poster che te lo appendi in cameretta e torni come per magia negli anni ’90 e ti viene anche la pettinatura di Dawson, 4 cartoline con foto ambigue dei pianeti che però sembrano parti del corpo femminile, 34 euri di contenuti scaricabili (ovvero i primi due DLC, alla faccia del cazzo di Willem Dafoe), altri contenuti digitali tipo tutine o astronavine pimpate dai Gemelli DiVersi (nella versione scrausa di PimpMyRide). A giustificare poi la spesa una replica 1:1 del robot spettro con lucine e suoni che manco il BigTrack. Per i più pezzenti, a 110€ una versione senza robottino, a 99€ la versione in DD, contenente tutto quanto di digitale fornito nelle versioni già nominate.
- Destiny uscirà il 9 settembre, ma sarà da fine luglio che i nerd più nerd ci potranno mettere mano, grazie alla beta disponibile per chi ha preordinato il gioco o per chi si spompinerà qualche redattore di siti che hanno chiavi da elargire
- Voci di corridoio vogliono il titolo in uscita per PC nel marzo del 2015; le stesse voci affermano che Destiny sarà parte di un Humble Bundle previsto per settembre 2021
- Bungie è fiduciosa per il lancio del gioco, escludendo a priori qualsiasi problema di sorta; ricordatelo quando, nella prima settimana di gioco, tirerete le madonne per l’impossibilità di connettervi
- In Destiny si potranno esplorare diversi pianeti/ambientazioni, ognuna delle quali sarà più grande di tutta la mappa di gioco vista in Halo:Reach. Per ottenere questo strabiliante risultato migliaia di persone hanno lavorato alla programmazione del gioco; lo stesso risultato che quelli di No man’s Sky sono riusciti ad ottenere in due …
- Il gioco, strutturato come un MMO, inserirà in un unico universo tutti i giocatori; algoritmi complicatissimi vi metteranno però in contatto solo con bimbiminkia che gridano nelle cuffie con le loro vocine stridule o con teste di cazzo che si divertono ad accendere il MANGIACASSETTE per farvi sentire del deathmetal fatto in cantina. Più difficile sarà incontrarsi fra amici, come da esperienza Bungie fatta con Halo
- Con la progressione del personaggio aumenterà di livello anche l’equipaggiamento, che è una roba geniale; chi non vorrebbe un’automobile che più la usi e più migliora?
- Si potranno utilizzare veicoli propri personalizzabili, richiamabili in qualsiasi momento del gioco semplicemente mostrando le tette
- Le missioni secondarie compariranno a cazzo di cane durante il gioco; potreste trovarvi nel bel mezzo della missione principale e qualcuno vi chiamerà per fare da scorta al VIP della situazione
- Loot di rarità differente, con un sistema già visto in Borderlands; bianco, verde viola e oro la colorazione del materiale che si potrà trovare durante il gioco, a partire dal più scrauso fino al più terrone (quello dorato)
- Diverse razze e differenti classi garantiranno una varietà di gioco mai vista in altri titoli SciFi …

Il video figo a chiusura delle news
Akiba’s Trip 2, solo perchè PlayAsia continua a rirpopormelo via mail e, presto o tardi, lo prenderò per PS4