Gioca Giuè

Il blog di videogiuochi che non stavate aspettando altro

L’E3 2014 è finito da più di una settimana ed è quindi giunto il momento di analizzare a sangue freddo e a bocce ferme i migliori giochi proposti durante la fiera.

res_batman

Batman: Arkham Knight

La serie torna in mano a Rocksteady che ne presenta l’ultimo capitolo sul palco della Sony, mostrando un video di gameplay PC con l’interfaccia modificata per mostrare i tastini del controller PlayStation.

Quanto a grafica, il paragone più corretto sarebbe “la madonna incoronata”. Rimane però un po’ d’amaro in bocca per l’aggiunta della Batmobile che così fa sembrare il gioco un free roaming cittadino qualsiasi.
E in fondo, cosa fa Batman a Gotham che già non faceva Wei Shen a Hong Kong?
Dico, a parte volare.
E diciamolo, in una sfida di pizze, Wei Shen a Batman gli fa il culo: è meno forte in mischia ma in 1-vs-1 spacca. Certo, non gli partono le mini cutscene a ogni singolo pugno, ma Wei c’ha le combo pazzia caratè tanto care a buona parte della redazione di Gioca Giuè.

res_bloodborne

Bloodborne

Il nuovo titolo From Software, in esclusiva per PlayStation 4 almeno per tutta la durata dell’E3, pare essere la rivisitazione della serie D* Souls in salsa steampunk + Jack lo Squartatore + fantasmi + caghetta.
Per quanto possa essere bello, essendo io l’unico in sala ad aver paura durante il primo film di Resident Evil, non lo giocherò mai. Grazie lo stesso From. PS: datemi degli hint per la Sen’s Fortress che mi so bloccato, grazie.

res_splatoon

Splatoon

Nuovo brand Nintendo, attenzione.
Ci sono delle seppie che si tramutano in pischelli in un tentativo next-level di tentacle rape e iniziano a squirtare vernice. In pratica è un multi arena di paintball, ma detta come l’ho detta io pare più fico.
Unico problema: la cosa della vernice l’ha già fatta, e meglio, Portal 2 tre anni fa. Puppa Miyamoto!

res_zelda

The Legend of Zelda Wii U

10 secondi di video di gameplay già mi fanno rimpiangere di aver comprato un computer da gaming invece di un Wii U. Mannaggia la morte Nintendo certe volte pare che lo fai apposta. Ti odio. Poi ti amo. E poi ti apprezzo.

res_unch4

Uncharted 4: A Thief’s End

Dopo il mediocre The Last of Us, Naughty Dog torna col quarto (e ultimo?) capitolo della mia amata saga Uncharted con un filmato che ci tiene tanto a dire che è stato registrato dritto per dritto da una PlayStation 4, come se non fosse possibile caricarci dentro un blu-ray di Wall·E e dire eh però vedi che grafica.
Del trailer mi sono già scordato tutto chiaramente, se non che Drake pare un sacco invecchiato. E sta nella giungla. Di nuovo.
GOTY. (per console, quindi non vale)

res_witcher3

The Witcher 3: Wild Hunt

Che dire del terzo e ultimo capitolo della serie The Witcher se non: “porco dio devo già aggiornare il PC”?
È open world; c’ha Epona; c’ha le mignotte; c’ha il salto; esteticamente pare cristo redentore; pare sia il favorito dei mondiali nonostante una Costa Rica quest’anno agguerritissima.
GOTY. (per PC, quindi è GOTY pe’ davéro)

res_mariomaker

Mario Maker

A differenza dei miei compagni di classe più cool, che già scopavano e si facevano le canne, io le elementari le ho passate disegnando quadri di Super Mario su fogli di carta a quadretti. Col senno di poi non rimpiango nulla, ma ai tempi era davvero difficile andare avanti giorno dopo giorno.

Se Nintendo avesse proposto Mario Maker vent’anni fa, la mia vita oggi sarebbe differente e probabilmente sarei un concorrente di The Apprentice, con camicina e tutto. Ma soprattutto la foresta amazzonica oggi sarebbe grossa almeno il doppio e le cartiere Pigna sarebbero fallite.
Perché Mario Maker non è altro che il simulatore di Copons alle elementari: un game maker che ti permette di creare livelli di Super Mario, e poi giocarli sia con grafica brutta (in stile New Super Mario Bros.) che con grafica bella (in stile Super Mario Bros. per NES).
In una sola parola: DIO.

res_nomansky

No Man’s Sky

Gioco di esplorazione e sopravvivenza tutto procedurale: alberi procedurali, foglie procedurali, insetti procedurali, astronavi procedurali, mostroni procedurali, cose procedurali, peli sulla schiena procedurali, colori acidi procedurali.
È bello da vedere, chissà da giocare, ma comunque che gli vuoi dì?

res_hatoful

Hatoful Boyfriend

Remake a firma Devolver Digital del più importante dating sim di sempre. Ci sono piccioni, piccioni maschi, piccioni femmine, piccioni teppisti. Pieno di piccioni. Piccioni ovunque. Pare sia il gioco preferito di Fork Parker, eminenza grigia del mondo dei videogiochi indie, quindi sicuramente va comprato al day one e poi spammare su tutti i forum del mondo “GOTY”.

res_halo

Halo: The Master Chief Collection

https://www.youtube.com/watch?v=mFTeGWvSGF8

Il proprietario del blog e gli autori degli articoli dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti dai lettori che saranno i soli responsabili delle proprie dichiarazioni, secondo le leggi vigenti in Italia. Eventuali commenti, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.