Gioca Giuè

Il blog di videogiuochi che non stavate aspettando altro

Chi mi conosce lo sa: di notte sono un mega nerd Commodore64 / Amiga / cipiacedisoffrìtremesiperfareduequadratinichegiranoinassembly,  ma di giorno sono uno dei peggiori fanboy Apple che si possano incontrare. Non della serie “CAZZZOOOOO apre il nuovo apple store DANNO MAGLIETTE GRATIS” no, non così, ma uno di quelli molesti che si impunta a discutere a cena con 4 pischelle sul fatto che Windows è rotto PER PRINCIPIO e che Linux non è una vera alternativa e che STICAZZI che Windows costa la metà perche la metà del costo per avere ZERO significa non avere nulla!!

Come tale, ieri ho atteso l’update di iOS 7, facendo refresh compulsivi sui vari siti di news per sapere l’ora esatta della release.

Già nelle ore precedenti il mio amico che è passato a Android da un anno (di seguito sotto falso nome rodriguez garcìa) mi aveva avvertito sulle misure precauzionali da prendere:

Rodriguez Garcìa: fatte il backup
The_Elder: gia fatto
Rodriguez García: Poi aggiorni
Rodriguez García: Te lo fai col 7
Rodriguez García: (il backup)
Rodriguez García: E vedi come va
The_Elder: oka
The_Elder: speriamo che non va lento
The_Elder: rosico come una bestia
Rodriguez García: Diciamo che stai al limite col 4s.
Rodriguez García: Secondo la mia esperienza dovresti accusare rallentamenti, ma dovrebbe rimanere utilizzabile
The_Elder: che palle gio
The_Elder: meanwhile: SSL support on my amiga.
The_Elder: ho goduto

Ma nonostante tutto, non sono riuscito a resistere alla tentazione di updatare DIE HARD di violenza, a 0 secondi della release, sapendo che rischiavo di fottermi il telefono! Quindi, ieri sera alle 19 anche il mio aifòn recitava più o meno così:

IMG_1620

Stamattina, appena sveglio con le croste agli occhi, ho trovato l’update installato! Mi sono appiccicato il telefono al naso (non avevo le lenti a contatto) sperando di vedere una shiny bright new sexy Apple release altro che voi fessi come al solito:  invece la sensazione di aver fatto un grosso errore mi ha assalito immediatamente.

Sblocco il telefono, e esce scritto:

CIAO.

Ma scritto con un font di merda. Ero già talmente triste che ho letto CIAO SUPERSIC invece di ciao e basta. Slido per sbloccare e parte subito una carrellata di icone comprate sui siti per fare i siti a 100 sacchi che poi li rivendi a 200 sacchi ricarica postepay. Però quelle che stanno in free download. Icone PIATTE. Non minimal, PIATTE. Proprio di carta! Interfaccia flattata all’inverosimile!

Comincio a pensare “Ok fa schifo, ma mi piacerà. E’ Apple, dai, sarà buono.”. Smanettando, continuo a trovare errori di design MADORNALI. Sugli schermi piccoli ci vuole un font piccolo e boldato NON un font grande e thin. Se scegli il bold va bene solo il menù, mentre il resto fa schifo. Morale: menù principale illeggibile. A meno che non usi uno di quei background impiegatizi (Windows style) bundlati. Tipo quello che copons ha messo come sfondo all’articolo, stile DOVEVUOIANDAREOGGI? Affanculo. La prox volta, datemi una piotta a me e vi dico io come sistemare le grafiche.

Flattaggio dell’interfaccia: una busta. Sembra una versione beta di iOsCINQUE o un Android tarocco grigio speranza made in Korea. Menù che sanno di ALPHA BUILD a tromba con quel bianco e bianco con una linea grigia in mezzo che non sai se è riferita a quello sopra o a quello sotto, dock TRAGICA monocolore senza nessun divisore, il colore lo piglia automaticamente facendo una media dei colori usati sullo sfondo, quindi è capace che ti becchi un verde sbratto come niente. Hanno dimenticato lo sfondo opaco sulla fascia sopra, quindi se usi un background sbagliato NON LEGGI L’ORA.

Inoltre, il background su iPad si muove utilizzando il giroscopio. Quindi hai un continuo wob wob sotto le icone del menu che già non si legge niente, così è pure peggio. Eh si, si sentiva proprio il bisogno di uno sfondo CHE SI MUOVE sugli assi X/Y mentre stai cercando di leggere i nomi delle cose. Non dare i pugni al tavolo che mi si scombinano le icone e mi incazzo.

Ironia della sorte e’ diventato tutto 2D tranne Safari (da oggi Internet Explorer) che ha i tab in 3D con uno shading photoshop primo preset gradiente tasto destro applica (so 2006..).

Keypad rippato da Windows (di tre anni fa). Usabilità del calendario: dimezzata. Cartelle sul menù principale al limite del surreale, design di un 15enne. Nessun miglioramento di prestazioni. Non si capisce perché dovrei bruciare CPU e batteria per uno sfondo animato (brutto Windows media player 8yrs ago).

ios7_keypad
Io scendo al quarto, lei? Questo è della beta ma tanto è uguale

Lock screen da smartphone cinese da una piotta. Centro notifiche BLOATED di paccottiglia tipo “Ciao, domani mattina dovresti essere libero”. Quel coso li, passbook, che non si sa a che serve, a meno che non sei abbonato alle partite di rugby in USA. Refresh applicazioni IN BACKGROUND che come scrivi su google iOs7 te lo autocompleta iOs7 BATTERIA FOTTUTA 4S COME FARE. La soluzione? Comprarsi un 5s, dargli (altre) 9 piotte e girare con un generatore di corrente a benza in braccio.

Siri a TROMBA che tanto non ha mai funzionato e comunque la batteria dura un’ora se lo usi. Non ci credete? Questa è un email che ho inviato sempre al mio amico che ora sta su Android, mesi fa, usando Siri mentre guidavo.

Caro gran parte di scrivo mentre sto guidando intanto che testa Siri volevo dirti che puzzi dei ragazzi e che androide mi fa sponsorizzare lascivi links ora spero che questo messaggio di sarà recapitato nella tua casella di posta elettronica altro che questo sento in forma d’oro androide testo ragazzo Gianluca visti no da John ti prego ti prego fatti Siri infatti ero a presto Eugenio gran parte

Ma passiamo ai PUNTI A FAVORE di iOs7: la torcia è facilmente attivabile dal menu di scelta rapida.

Cosa dirvi: hanno spacciato una skin che si sono fatti fare dal nipote (icone free download) e quattro bottoni per un update del sistema operativo. Io speravo che ci fosse qualche cambiamento nelle cose vere (gestione del multitasking migliorata, ottimizzazione del consumo della cazzo di batteria, possibilità di scegliere quali programmi usare di default con i vari file), ma questa è la linea di Apple.

C’è da dire che non ho riscontrato grossi cali di performance del telefono, anche se mi sembra che l’intera baracca usi parecchia CPU per fare tutti questi effettini brutti 2D che prima erano meglio. Sconsiglio il downgrade a iOs7, almeno finchè non siete proprio costretti a farlo.

La buona notizia è che su Android emuli il Commodore a stecca. Se anche il prox MacOS lo fanno così mollo l’informatica e mi metto a fare il rigattiere.

Giudizio finale su iOs7: MEGLIO ANDA’ IN GIRO COI GETTONI!


Il proprietario del blog e gli autori degli articoli dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti dai lettori che saranno i soli responsabili delle proprie dichiarazioni, secondo le leggi vigenti in Italia. Eventuali commenti, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.