Gioca Giuè

Il blog di videogiuochi che non stavate aspettando altro

Premessa di PikkioMania: è da mesi che mi chiedo cosa cazzo sia sto Candy Crush Saga a cui tutti mi invitano su Facebook, me ne ero sempre tenuto lontano perché percepivo il maligno provenire da quegli inviti. Ad Agosto con la città deserta stavo quasi per cedere all’obscuro fascino dell’obscurità quando il prode Giuseppe Sagat (nostro fan che ci segue da tempo immemore) mi ha mandato questa mail dove descriveva entusiasta Candy Crush che, sappiatelo/tenetelo bene in mente/fate vostra questa nozione, è veramente IL_MALE.COM in persona:

Nel 2013, sembra sia diventata una consuetudine l’idea di sviluppare dei giochi (spesso per tablet/ smartphone e altri sistemi handheld del cazzo tipo questi) orientati esclusivamente alla frode telematica o comunque al furto dei nostri soldi; free app che richiedono quattrini per sbloccare le funzionalità più basilari, tagli di capelli dei protagonisti che costano 8 euro etc etc.

Signori e signori, entri Candy Crush.

Fruttosio
Fruttosio

Questo puzzle game di caramelle colorate, ideato (pare) da un italiano, è la summa di tutto ciò che ho elencato sopra, ma con un twist finale. Qualunque, QUALUNQUE cosa si provi a fare all’interno di questo gioco può essere fatta sborsando dei cashi: skippare livelli, vite infinite, bonus e altri cazzi possono essere ottenuti previo pagamento. Ti sei bloccato a livello 20? Dammi un euro e ce penso io. Vuoi la caramella rotante che spacca tutto? Te la rimedio io, fanno 3 Euro.

“Ma allora che cazzo me frega, io non caccio un soldo”, direte giustamente voi.

Ed è qui che il suddetto giochino comincia a brillare: questo gioco può effettivamente essere utilizzato senza spendere soldi aggiuntivi. Certo, è possibile. Nulla è precluso. Stessi livelli. Stesse possibilità. Ma con una piccola clausola.

FARE QUALUNQUE TIPO DI PROGRESSO SIGNIFICATIVO DIVENTA DIFFICILE IN MANIERA RIDICOLA.

Un esempio?

Sembra proprio che l’algoritmo di discesa delle caramelle sia stato finemente scritto per non favorire mai e poi mai per nessun motivo ma manco per sbaglio un eventuale matching con le caramelle che già si hanno nello schermo. Vi manca una sola combinazione per finire il livello ed avete 40 ancora mosse da fare? Rassegnatevi, non succederà mai che quel colore di caramella droppi. Non avete nessuna combinazione disponibile sullo schermo? Tranquillo! Viene tutto rimescolato in maniera ancora più svantaggiosa di prima!

Giustamente, le reazioni a questa cosa possono essere due:

1- “Ma che cazzo me ne frega a me, sto coso è impossibile, mi metto a giocare a Phoenix Wright

Questo punto viene immediatamente ignorato dal momento in cui emerge  che questa trappola del demonio ha in realtà un paio di caratteristiche in grado di far comportare molte tipologie di giocatori come delle vere e proprie puttane masochiste: la componente random del gioco è così forte che alcuni livelli si finiscono LETTERALMENTE da soli. Inizia il livello, le caramelle sono già accoppiate, in 4 mosse hai finito. Bravo hai vinto. Sei stato fortunato e non voglio i tuoi soldi.

Livelli IMPOSSIBILI conquistati durante una cacata di 10 minuti e una botta di culo senza eguali. Assurdo eh? In questo gioco è possibile.

Questo porta direttamente al nostro secondo punto, quello che ti fa giustamente pensare che:

2- “Ma che cazzo me ne frega a me, ci provo 900000 volte finchè non lo squaglio e poi vediamo chi vince, tanto me dovrà di culo prima o poi no?”

Eh no cari.

Questo gioco adotta un sistema atto a torturare le menti delle stagiste e rubare le loro anime.

Il vero asso nella manica di questo gioco è infatti il numero limitato di vite.

Numero che si rigenera di una unità OGNI MEZZ’ORA.

Praticamente una tortura cinese.

Ed indovinate cosa bisogna fare se si vogliono avere più vite? ESATTO. PAGARE LI SOLDI.

In metro, sui treni, in fila alla posta, ma soprattutto AL CESSO, orde di persone smadonnano e attendono mezz’ora di volta in volta per avere l’ennesima esigua chance di far schioppare tutto e dimostrare ad un cazzo di algoritmo che si è più svegli di lui, perchè la scintilla della vita è più forte della fredda maghina, no? E nel caso fosse meno forte possiamo rinfrescargli la memoria con un paro di euri, no?

Ah, a proposito, ogni circa 15 livelli bisogna aspettare 3 GIORNI (aka 72 FOTTUTE ORE) per passare al “mondo” successivo. Così, a buffo.

“E se io voglio farlo adesso, come faccio?” ESATTO.

NO EXISTE EL BENE
NO EXISTE EL BENE

Ricapitolando, Candy Crush è un gioco ideato DA figli di puttana PER figli di puttana con la testa dura. Solo che i primi figli di puttana cercano di derubare i secondi. Vi assicuro che se riuscite a non perdere il senno, e se non siete abbastanza annoiati, questo giochino potrebbe accompagnarvi per ottima parte della vostra estate sotto l’ombrellone, lasciandovi addirittura una mezz’ora ogni tanto per l’occasionale peroncino in spiaggia. Le meccaniche in sé sono pure una mezza bomba, combinazioni speciali, mossoni ed una lunghezza praticamente infinita lo rendono proprio addictive. Sempre senza contare la botta di adrenalina che si ha nel battere al loro stupido gioco quelle stupide caramelle colorate, e aiutando quella cazzo di ragazzina col culo basso.


Il proprietario del blog e gli autori degli articoli dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti dai lettori che saranno i soli responsabili delle proprie dichiarazioni, secondo le leggi vigenti in Italia. Eventuali commenti, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.