Prima avevano offerto World of Goo, Aquaria, Gish, Lugaru, Penumbra: Overture e Samorost 2…
…al prezzo che volevi: anche un dollaro.
Ed è stato un successone. Torna adesso l’umiltà dell’Humble Indie Bundle, nella sua seconda edizione!
L’offerta scade tra cinque giorni e una manciata di ore. Dovrete fidarvi: non posso mostrarvi il barattolo.
Avrete questa volta, per la solita offerta libera:
Braid: il poetico puzzle-game ambientato in dipinti viventi con tanto tanto lateral thinking.
Cortex Command: l’esplosivo platform tattico multiplayer always work in progress.
Osmos: il puzzle game cellulosamente new-age in cui si deve far crescere a dismisura la propria cellulona.
Machinarium: l’ultimo aggeggio punta e clicca degli autori dei celebri Samorost 1 e 2, dall’atmosfera arrugginita e con protagonista un emarginatissimo robottino.
Revenge of the Titans: un tower defense dal sapore retrò, ipnotico, serrato e nato per creare dipendenza.
Oltre ad essere un’offerta imbattibile per il sol prezzo, potrete installare i giochi come volete e dove vorrete (nessun DRM: niente giochi legati ad un account internet o ad un numero di installazioni), e ricevere le versioni per Windows, Mac e Linux senza spendere un cent di più! Inoltre, avrete interessanti extra per alcuni giochi (come la colonna sonora di Machinarium e Revenge of the titans), e diritto ai futuri aggiornamenti (si prospettano sostanziosi quelli per Cortex Command e Revenge of the Titans).
Anche il sistema di pagamento si aggiorna: potrete infatti ripartire liberamente l’offerta tra gli sviluppatori, gli autori del bundle, la EFF per i diritti civili dei navigatori, e la Child’s Play che rende la vita più gradevole ai pazienti più piccini degli ospedali americani.
Non avete davvero alcun motivo per non acquistarli, anche se come la sottoscritta già ne avevate comprato qualcuno!
…e poi a Natale, tutti sostengono gli sviluppatori indie.