Gioca Giuè

Il blog di videogiuochi che non stavate aspettando altro

Una musica orrenda tra Celine Dion e la musica r’n’b commerciale più mortifera che si possa concepire fa da sottofondo al tremendo trailer di FFXIII. Un trailer che descrive benissimo il gioco che andremo oggi a recensire. Un Final Fantasy finalmente maturo e pieno di novità, un FF che si fa beffe di questi videogiochi moderni ossessionati dal simulare ciò che accade nello schermo, e che non scandagliano mai i veri sentimenti che i personaggi provano nel gioco.

Anche i loghi più sobri celano dei SENTIMENTI

In questo nuovo episodio di Final Fantasy giocherete con dei personaggi emo problematici e decerebrati (sai che novità) che provano DEI SENTIMENTI VERI!! E questa notizia si che è incredibile!!!! Robe che tipo ad un certo punto ci sono dei problemi grossi di essere li nel vivere nel mondo-città di Cocoon e poi si amano insieme piangendo! Sentimenti scomodi e temibili.

Lo spaventoso Q*Bert (1982)

Tutto questo (come già annunciato mesi fa) con una trama ancora più lineare del solito e con un sistema di combattimento pseudofrenetico stop motion di quelli che proprio ti viene voglia di rigiocare a Q*Bert, gioco horror dell’Atari che era veramente interattivo e in tempo reale, nonostante il suo tragico ritardo nella risposta ai comandi.

Sentimenti in FFXIII

E pure questa se ci pensate è una grandissima novità! Insomma, vaffanculo la fisica in tempo reale e l’interattività, si ritorna a Q*Bert basta che ci siano I SENTIMENTI però quelli veri, stile Amici di Maria De Filippi.

Dopo aver giocato e finito il gioco ripetutamente in un giorno (sono riuscito pure a sbloccare dei finali alternativi dove tutti i personaggi si trasformano in hard disk portatili della LaCie!!) posso solamente concludere con un motto riferitomi dal mio amico BellyCat:

IL CINEMA FUORI DAL CAZZO !!! (specie se somigliante a Twilight)

Riassunto

  • Giocabilità: 2.9
  • Grafica: 6.7
  • Sonoro: 0.0 (nel senso di: woah!)
  • Androgini: pochi, non verremo turbati come in altri episodi.
  • Fregna: tanta, ma fastidiosissima e somigliante ad americane stronze.
  • Globale: 10.0 (consigliato moderatamente)

Aridatece le vere emozioni.

ps

ho rimesso mano al gioco e mentre lo stavo finendo per la quarta volta ho scoperto che lanciando per aria il sixaxis della PS3 facendolo piroettare con uno spin antiparallelo, appare un Papa Ratzinger poligonale che blasta la genia dei l’Cie e le operazioni marketing fighette della Apple di merda.


Il proprietario del blog e gli autori degli articoli dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti dai lettori che saranno i soli responsabili delle proprie dichiarazioni, secondo le leggi vigenti in Italia. Eventuali commenti, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.