Ma non dovrebbe già essere gratuito?

Se questa non è la notizia bomba di ieri, non so cos’altro … tutta la redazione di GiocaGiuè ci sarà (prima delle 14, che mica vogliamo togliere il pane dai denti degli organizzatori); sapete quindi cosa fare, se volete incontrarci!
Non è finita fino a quando non è finita
O almeno fino a quando si continuano a far soldi… di sicuro così la pensa Ubisoft, annunciando il suo Assassin’s Creed: Unity come primo di un nuovo arco narrativo:
“Avete già visto una piccola parte di questa evoluzione già con Black Flag, ma non faremo la stessa cosa con questo gioco. Ciò che abbiamo in mente con Unity riguarda proprio l’inizio di un nuovo ciclo narrativo di giochi appartenenti ad Assassin’s Creed. Proprio per questo motivo, ritengo che Assassin’s Creed Unity sarà il miglior modo per approcciarsi alla saga dai tempi del primo capitolo”
Good Guy Ubisoft, che ci vuole imparare la storia mondiale a forza; peccato che ne abbiamo un po’ le palle piene, di questi giochi didattici.
Lista e video figo a tema unico: No Man’s Sky
Prima cosa, guardate il video. Subito dopo, riguardatelo; sicuro che qualcosa l’avete perso. Andiamo a capire cosa avete visto:
- Procedurale è la parola chiave. Dati alcuni elementi fissi programmati da Hello Games, la CPU farà il resto; ogni giocatore nascerà quindi su un pianeta ricreato da zero, da dimensioni, fauna e flora esclusivi (sì, con anche il rischio di nascere in posti tipo il Lazio).
- Dal punto di partenza, come anche visto in video, si partirà per l’esplorazione dell’universo composto dai pianeti randomici di tutti gli altri giocatori; non è ancora chiaro se il gioco abbia un suo scopo effettivo (ammazza-ruba-invadi o una di queste puttanate che hanno fossilizzato l’industria dei VG). In fondo manco Minecraft ha un obiettivo finale, pur rimanendo il titolo più venduto di sempre.
- PS4 e PC le piattaforme di riferimento (il video è della versione PS4); qualcuno in Microsoft sta leccando il culo ai programmatori per vederlo anche su Xbox One, ma gli stessi sanno già che gli eccessivi tagli per realizzarne una conversione in grado di girare su quella console porterebbero il gioco ad assomigliare più ad Asteroids, quindi NO!
- Il gioco impressiona e le due piattaforme di riferimento hanno qualcosa di nuovo da spingere; per questo motivo, in un futuro prossimo, versioni di No Man’s Sky si attendono sia per Oculus Rift che per Project Morpheus. Intanto i kit di sviluppo sono già arrivati a destinazione, per ora i programmatori li usano per il porno
- “C’è un piano per il multiplayer e per gli appassionati in cerca di un’esperienza tradizionale di questo tipo, ma non è un aspetto che sta al centro del gioco al momento“. Dichiarazione di uno dei due o tre programmatori dietro a No Man’s Sky, traducibile in “certo, il multiplayer; poi ci ficchiamo una scopa in culo e vi ramazziamo anche la stanza. Fate uscire il gioco, compratelo e fateci diventare milionari, poi noi assumiamo qualcuno cacciato a calci in culo dallo staff di CoD e vi diamo anche il multi”
- La redazione di GiocaGiuè tutta aspetta più questo che Destiny, per dire …